
Moreno Stracci
Art and Literature historian and critic, linguist and artist
Storico e critico d'arte e letterario, linguista e artista
Associazione Quia – Presidente/President
Quia Magazine – Direttore Editoriale/Managing Editor
Quia Edizioni – Comitato Editoriale/Editorial Board – Chief Editor
Annuario “Un Anno d’Arte – Tendenze dell’Arte contemporanea” – Curatore/Curator
Biography
Art and Literature historian and critic, linguist and artist, he has taught Italian language and culture for over twenty years, internationally. Former researcher and lecturer at various universities, including University of Strathclyde, University of Bristol, University of Melbourne, he has worked on eighteenth-century European aesthetics, and comprehensibility of human language. He is author of several academic publications. Today he is dedicated to militant criticism with particular attention to the psychoanalytic and sociological approach to the interpretation of artistic expression and fruition. He organizes cultural events in Italy and abroad, in collaboration with important institutions. His interests range from Flemish to English painting, with a particular focus on artistic techniques. Today he is president of Associazione Culturale Quia and founder of Quia Edizioni, for which he recently edited the volume Dante, il sommo canto, the illustrated anthology Letteratura per Il Nuovo Millennio and the anthology Segni di pace, l’arte contro la guerra. He collaborates as a writer with magazines in the artistic sector. Alongside, he works as a registered naturopathic and philosophical consultant affiliated with the Italian professional association Assoconsulting
Biografia
Storico e critico d’arte e letterario, linguista e artista, ha insegnato per oltre vent’anni lingua e cultura italiane all’estero e in Italia. Già ricercatore e docente presso diverse università, tra le quali University of Strathclyde, University of Bristol, University of Melbourne, si è occupato di estetica europea settecentesca e di comprensibilità del linguaggio umano. Ha all’attivo diverse pubblicazioni accademiche. Oggi si occupa di critica militante con particolare attenzione all’approccio psicoanalitico e sociologico applicato all’interpretazione dell’espressione e della fruizione artistica. Organizza manifestazioni culturali in Italia e all’estero in collaborazione con importanti istituzioni. I suoi interessi vanno dalla pittura fiamminga alla pittura inglese, con particolare attenzione alle tecniche artistiche. Oggi è presidente di Associazione Culturale Quia e fondatore delle Quia Edizioni, per le quali ha recentemente curato il volume Dante, il sommo canto, l’antologia illustrata Letteratura per il Nuovo Millennio e l’antologia Segni di Pace, l’arte contro la guerra. Collabora come redattore con riviste del settore artistico. Affianca al suo lavoro, l’attività di consulente naturopatico e filosofico qualificato affiliato alla Assoconsulting, associazione di categoria professionale.
Contacts
Contatti
-
-
-
-
Letteratura per il nuovo millennio
Valutato 5.00 su 52Alessandra Persico, Ambra Frezza, Angelo Basile, Anna Maria Marsilio, Anna Marrazzo, Annarita Russo, Antonella Daffinoti, Barbara Bergonzoni, Bruna Franceschini, Caterina Panarello, Cinzia Micci, Daniele Naselli, Darius Trifan, Debora Porfiri, Elvira Gatti, Elvira Nistoro, Epifania Grazia Campagna, Fabrizio Fedele, Francesca Billeci, Francesca Santucci, Francesco Pino, Francesco Rizza, Franco Casadei, Giampiero Assandri, Gioacchino Di Bella, Giovanni Fazi, Graziella Pasini, Guido Burgio, Jessica Beduschi, Josyel, Loredana Aureli, Luca Giovanni Caneva, Lucia Bollina, Luigi Blandino, Luisa Di Francesco, Marco Fusi, Maria Caterina Pisanelli, Mario Giangrande, Marisa Carlucci, Massimo Bencivenga, Massimo Cenci, Matteo Sabaini, Mike Papa, Mimmo Toscano, Monia Minnucci, Moreno Stracci, Pamela Stracci, Petya Laleva, Ribodì, Roberto Masini, Rocco Giuseppe Tassone, Rosanna Serranò, Rosario La Greca, Serena Pia Santucci, Sergio Oliva, Silvia Leuzzi, Simona Grammatico, Stefania Siani, Vincenzo Ibba, Vincenzo Menzella23,00 € -