BANDO DI PARTECIPAZIONE

Premio per le Arti Quia "Marta Redolfi" 2023

Scadenza bando prorogata al 30 aprile 2023

PARTECIPA E AIUTA QUIA APS A RACCOGLIERE FONDI PER UNICEF

Categorie del Premio - edizione 2023

LETTERATURA INEDITA

  • L1 – Narrativa breve inedita
  • L2 – Poesia inedita
  • L3 – Drammaturgia breve inedita
  • L4 – Saggistica d’arte e letteraria breve inedita
 

ARTI FIGURATIVE

LETTERATURA EDITA

  • ED1 – Narrativa EDITA
  • ED2 – Silloge Poetica EDITA
  • A0 – Arti figurative (Pittura, Disegno, Tecniche grafiche  Illustrazione)

Come leggere il bando

  1. Leggi il paragrafo: NATURA DELL’INIZIATIVA
  2. Leggi il paragrafo della SEZIONE alla quale desideri partecipare
  3. Leggi il paragrafo: VINCITORI – PREMI e ELEZIONE DEI VINCITORI (comprende anche la sezione “Ogni partecipante ha diritto a
  4. Leggi il paragrafo INSERIMENTO NEL LIBRO
  5. Leggi le CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Il Premio per le Arti “Marta Redolfi” è un concorso nazionale a premi aperto a tutte le persone maggiorenni di nazionalità italiana a prescindere dalla residenza.

Il Premio ha l’obiettivo di fotografare e diffondere le tendenze della scrittura e dell’arte contemporanee italiane. La partecipazione per le categorie L1-L2-L3-L4 (letteratura inedita) e A0 (Arti figurative) è subordinata a una fase iniziale di selezione. La partecipazione nelle categorie ED1-ED2 (Letteratura edita) è, invece, diretta.

Pubblica annualmente il volume “Letteratura per il Nuovo Millennio – Antologia delle esperienze italiane” edito da Quia Edizioni e contenente tutte le opere letterarie inedite e artistiche dei partecipanti selezionati (copia omaggio per gli artisti selezionati al premio).

Testi inediti in lingua italiana, prodotti tra gli anni 2000 e 2023.

Tema: LIBERO

Numero massimo di testi ammessi: 1 (uno)

Limite di lunghezza massima: 10.000 battute spazi inclusi

Contributo di partecipazione: €25,00 (comprensivo di donazione UNICEF)

Il contributo comprende una copia del volume a colori “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” edito da Quia Edizioni

Il versamento del contributo va effettuato DOPO l’avvenuta selezione. Ogni partecipante ammesso sarà contattato via email. Qualora il candidato non riceva comunicazione da parte di Quia entro 15 giorni dall’invio della candidatura, questa è da ritenersi non accettata.

_______________________

Inviare la propria candidatura con una breve presentazione a: selezioni@quiaedizioni.it

Entro il:  30 aprile 2023

Oggetto: Premio Redolfi 2023 – NARRATIVA

Allegato: Testo in formato WORD (no PDF)

Testi inediti in lingua italiana o dialetto*, prodotti tra gli anni 2000 e 2023.

Tema: LIBERO

Numero massimo di testi ammessi: 1 (uno)

Limite di lunghezza massima: 40 versi

Contributo di partecipazione: €25,00 (comprensivo di donazione UNICEF)

Il contributo comprende una copia del volume a colori “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” edito da Quia Edizioni

Il versamento del contributo va effettuato DOPO l’avvenuta selezione. Ogni partecipante ammesso sarà contattato via email. Qualora il candidato non riceva comunicazione da parte di Quia entro 15 giorni dall’invio della candidatura, questa è da ritenersi non accettata.

_______________________

Inviare la propria candidatura con una breve presentazione a: selezioni@quiaedizioni.it

Entro il: 30 aprile 2023

Oggetto: Premio Redolfi 2023 – POESIA

Allegato: Testo in formato WORD (no PDF)

* I testi dialettali devono essere corredati di traduzione in italiano

Testi inediti in lingua italiana o dialetto*, prodotti tra gli anni 2000 e 2023.

Tema: LIBERO

Numero massimo di testi ammessi: 1 (uno)

Limite di lunghezza massima: 5000 battute spazi inclusi

Contributo di partecipazione: €25,00 (comprensivo di donazione UNICEF)

Il contributo comprende una copia del volume a colori “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” edito da Quia Edizioni

Il versamento del contributo va effettuato DOPO l’avvenuta selezione. Ogni partecipante ammesso sarà contattato via email. Qualora il candidato non riceva comunicazione da parte di Quia entro 15 giorni dall’invio della candidatura, questa è da ritenersi non accettata.

_______________________

Inviare la propria candidatura con una breve presentazione a: selezioni@quiaedizioni.it

Entro il: 30 aprile 2023

Oggetto: Premio Redolfi 2023 – DRAMMATURGIA

Allegato: Testo in formato WORD (no PDF)

* I testi dialettali devono essere corredati di traduzione in italiano

Testi inediti in lingua italiana, prodotti tra gli anni 2000 e 2023.

Tema: CRITICA D’ARTE O LETTERARIA

Numero massimo di testi ammessi: 1 (uno)

Limite di lunghezza massima: 5000 battute spazi inclusi

Contributo di partecipazione: €25,00 (comprensivo di donazione UNICEF)

Il contributo comprende una copia del volume a colori “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” edito da Quia Edizioni

Il versamento del contributo va effettuato DOPO l’avvenuta selezione. Ogni partecipante ammesso sarà contattato via email. Qualora il candidato non riceva comunicazione da parte di Quia entro 15 giorni dall’invio della candidatura, questa è da ritenersi non accettata.

_______________________

Inviare la propria candidatura con una breve presentazione a: selezioni@quiaedizioni.it

Entro il: 30 aprile 2023

Oggetto: Premio Redolfi 2023 – SAGGISTICA

Allegato: Testo in formato WORD (no PDF)

Opere di narrativa edite tra gli anni 2020 e 2023.

Genere: tutti i generi narrativi

Numero massimo di opere ammesse: 1 (uno)

Contributo di partecipazione: €25,00 (da inviare contestualmente alla candidatura) (comprensivo di donazione UNICEF)

Il contributo comprende una copia del volume a colori “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” edito da Quia Edizioni

I partecipanti selezionati per le categorie ED1 (Narrativa EDITA) e ED2 (Silloge poetica EDITA) potranno pubblicare un testo narrativo breve o poetico inediti all’interno dell’antologia.

_______________________

Inviare la propria candidatura con una breve presentazione a: selezioni@quiaedizioni.it

Entro il: 30 aprile 2023

Oggetto: Premio Redolfi 2023 – NARRATIVA EDITA

Allegare:

  • file dell’opera in formato PDF (se il file risulta troppo grande, si prega di usare i servizi di invio come WETRANSFER)
  • Ricevuta del versamento del contributo di partecipazione

Inviare numero 1 copia cartacea dell’opera pubblicata a:

ASSOCIAZIONE QUIA

VIA MASO DELLA PIEVE 10 A

39100 BOLZANO (ITALIA)

(Le copie cartacee non saranno restituite)

 

Sillogi di poesia edite tra gli anni 2020 e 2023.

Genere: tutti i generi poetici

Numero massimo di sillogi ammesse: 1 (uno)

Contributo di partecipazione: €25,00 (da inviare contestualmente alla candidatura) (comprensivo di donazione UNICEF)

Il contributo comprende una copia del volume a colori “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” edito da Quia Edizioni.

I partecipanti selezionati per le categorie ED1 (Narrativa EDITA) e ED2 (Silloge poetica EDITA) potranno pubblicare un testo narrativo breve o poetico inediti all’interno dell’antologia.

_______________________

Inviare la propria candidatura con una breve presentazione a: selezioni@quiaedizioni.it

Entro il: 30 aprile 2023

Oggetto: Premio Redolfi 2023 – POESIA EDITA

Allegare:

  • file  della silloge in formato PDF (se il file risulta troppo grande, si prega di usare i servizi di invio come WETRANSFER)
  • Ricevuta del versamento del contributo di partecipazione

Inviare numero 1 copia cartacea dell’opera pubblicata a:

ASSOCIAZIONE QUIA

VIA MASO DELLA PIEVE 10 A

39100 BOLZANO (ITALIA)

(Le copie cartacee non saranno restituite)

 

La partecipazione nella sezione ARTI FIGURATIVE prevede due fasi:

  1. Selezione artisti: la Commissione del Premio selezionerà un portafoglio di artisti ai quali sarà successivamente assegnato un testo letterario breve da interpretare pittoricamente. 
  2. Realizzazione dell’opera: gli artisti selezionati realizzeranno un’opera ispirata al testo letterario assegnato. Le opere saranno pubblicate nel libro “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” di Quia Edizioni
Per candidarsi, gli artisti dovranno presentare una propria breve presentazione (formazione, mostre, concorsi, ecc.) e 2 opere scelte dalla propria produzione:

Tecniche: pittura, disegno artistico, tecniche grafiche, illustrazione
Materiali, dimensioni, supporti: TUTTI

Contributo di partecipazione: €25,00 (comprensivo di donazione UNICEF)

Il contributo comprende una copia del volume a colori “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” edito da Quia Edizioni

Il versamento del contributo va effettuato DOPO l’avvenuta selezione. Ogni partecipante ammesso sarà contattato via email. Qualora il candidato non riceva comunicazione da parte di Quia entro 15 giorni dall’invio della candidatura, questa è da ritenersi non accettata.

 

_______________________

Inviare la propria candidatura a: selezioni@quiaedizioni.it

Entro il: 30 aprile 2023

Oggetto: Premio Redolfi 2023 – ARTE

Allegati: fotografia di due opere d’arte

Tutti i partecipanti al premio saranno pubblicati nel libro “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” Vol.2

Categorie vincitori:

Narrativa inedita – Poesia inedita – Drammaturgia inedita – Saggistica inedita – Arti figurative

Narrativa edita – Silloge poetica edita

Per ogni categoria verranno assegnati i seguenti riconoscimenti:

  • 1° classificato: attestato, gagliardetto Premio “Marta Redolfi”, intervista, recensione critica, ammissione all’Albo Internazionale degli Artisti Quia
  • 2° classificato: attestato, intervista, cadeau artigianale
  • 3° classificato: attestato, intervista
I partecipanti nelle categorie ED1 (Narrativa EDITA) e ED2 (Silloge poetica EDITA) potranno pubblicare un’opera (1 testo poetico o 1 testo di narrativa breve INEDITI) all’interno dell’antologia “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023”.

Inoltre, a discrezione della Commissione:
  • potranno essere assegnate Menzioni ad artisti particolarmente meritevoli.
  • in base al numero di partecipanti, potranno essere istituiti premi in denaro.
  • agli artisti vincitori nella sezione Letteratura potrà essere proposto contratto editoriale offerto da Quia Edizioni

Ogni partecipante ha diritto a:

  • Pubblicazione nel volume “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023” edito da Quia Edizione
  • Partecipazione al Festival delle Arti Quia 2023
  • Inserimento nella video-rassegna del concorso
  • Attestato di partecipazione
  • Sconto del 15% sull’acquisto di ulteriori copie del libro “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023”
OGNI PARTECIPANTE, CON IL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE, AIUTA QUIA APS A DONARE A UNICEF KIT DI SOPRAVVIVENZA.

I finalisti saranno resi noti nel mese di Maggio 2023.

Elezione vincitori (vedi sezione AGGIORNAMENTI). La vittoria sarà comunicata anticipatamente via email.

Il luogo  e la data esatti della premiazione saranno resi noti appena possibile (vedi sezione AGGIORNAMENTI).

Le Quia edizioni pubblicheranno il libro “Letteratura per il Nuovo Millennio 2023”.

TUTTI GLI ARTISTI SELEZIONATI per il Premio saranno pubblicati nel volume. Il libro, stampato a colori, sarà corredato da scritti critici sulle arti contemporanee.

– Per le categorie INEDITI, sarà pubblicato il testo/opera figurativa inviato per il concorso. 

– Per le categorie EDITI, gli autori potranno pubblicare un loro testo narrativo breve o poetico INEDITO.

Ogni partecipante riceverà una copia omaggio del volume.

Guarda l’edizione del 2022.

Presidente: Moreno Stracci ( Storico dell’arte e letterario – Presidente Quia APS e Presidente Quia Edizioni)

Direttore: Pamela Stracci (Giornalista e curatrice d’arte – Direttore Quia APS e Direttore responsabile Quia Magazine)

Giuria QUIA APS: ELETTA

Giuria dei Lettori: ELETTA

Il giudizio della giuria è insindacabile.

Elenco patrocini in aggiornamento

Ogni partecipante, versando il proprio contributo di partecipazione, aiuta Quia APS a raccogliere fondi per UNICEF. Parte del contributo di partecipazione sarà donato a UNICEF per l’acquisto di kit di sopravvivenza. 

L’acquisto del libro “Letteratura per il Nuovo Millennio” ed. 2023 contribuisce in egual misura all’iniziativa.

I partecipanti riceveranno informazioni sui risultati della campagna a invio effettuato a UNICEF.

Ciascun candidato autorizza espressamente QUIA APS, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (”legge sulla Privacy”) e successive modifiche D.lgs.196/2003 (codice Privacy).

Ogni partecipante all’evento nelle categorie L1-L2-L3-L4-A0 concede in maniera gratuita, senza nulla a pretendere, all’Associazione Culturale QUIA i diritti di riproduzione delle opere e dei testi ammessi all’evento, ai fini della manifestazione: per la pubblicazione dell’evento sui siti www.quiamagazine.it, www.quiaedizioni.it, www.associazionequia.it sulla rivista Quia Magazine di Quia APS e sui social di Quia; Per la pubblicazione del volume “Letteratura per il Nuovo Millennio” ed. 2023; Per le altre forme di comunicazione e promozione dell’evento. “2023-04-19T08:31:50+00:00”>I vincitori TUTTI I PARTECIPANTI nelle categorie ED1-ED2 concedono in maniera gratuita, senza nulla a pretendere, a QUIA APS i diritti di riproduzione dei testi inediti inviati successivamente alla comunicazione della vittoria DELL’AVVENUTA SELEZIONE (vedi sezione VINCITORI), per la pubblicazione: ai fini della manifestazione: per la pubblicazione dell’evento sui siti www.quiamagazine.it, www.quiaedizioni.it, www.associazionequia.it sulla rivista Quia Magazine di QUIA APS e sui social di Quia; Per la pubblicazione del volume “Letteratura per il Nuovo Millennio” ed. 2023; Per le altre forme di comunicazione e promozione dell’evento.

Gli organizzatori dell’evento avranno diritto di decisione finale sull’ammissione delle opere e su tutto quanto non specificato nel presente bando. L’organizzazione si riserva il diritto di apportare variazioni al bando qualora se ne presenti la necessità, in tal caso ne sarà data tempestiva comunicazione. QUIA APS si riserva la facoltà di annullare o rinviare l’evento per motivi organizzativi.

Inviando la propria candidatura, il partecipante dichiara di aver letto e di accettare in ogni loro parte il presente bando e il documento  “Condizioni generali di partecipazione agli eventi Quia e Privacy Policy”.

Clicca qui e scarica il documento “Condizioni generali di partecipazione agli eventi Quia e Privacy Policy”

– Date elezioni vincitori: Considerata la grande partecipazione, la data di elezione dei vincitori è fissata al 31 luglio 2023;

– La premiazione avverrà presso la sala espositiva di Palazzo Principi Ruspoli di Cerveteri (Roma), nelle date 22-24 settembre 2023 

 

 

Le opere di tutti i partecipanti e dei vincitori del Premio annuale per le Arti Quia “Marta Redolfi” saranno presenti al Festival Internazionale delle Arti Quia ed. 2023 a Cerveteri, Città della Cultura del Lazio.

In questa occasione verrà presentato anche il volume “Letteratura per il Nuovo Millennio” ed. 2023, dove sono inseriti tutti i testi narrativi e le illustrazioni che hanno partecipato al Premio annuale per le Arti Quia “Marta Redolfi” .

Vi Aspettiamo!

 

 

 

Torna alla pagina ufficiale del Premio

Per maggiori informazioni, scrivi a
selezioni@quiaedizioni.it

LETTERATURA PER IL NUOVO MILLENNIO Ed. 2023

La pubblicazione ufficiale del concorso


Volume in brossura – formato A5

AA.VV.

A cura di Moreno Stracci e  Pamela Stracci

Formato: copertina flessibile – illustrato a colori

Il volume raccoglie testi poetici e di narrativa di autori contemporanei, selezionati durante l’edizione 2023 del Premio per le Arti “Marta Redolfi” promosso da Associazione Culturale Quia e Quia Edizioni. I testi pubblicati spaziano dalla poesia lirica al racconto noir, dalla narrativa per l’infanzia alla letteratura esistenzialista.